Ester Polentes, Servizi Turistici: visite guidate, guide turistiche, accompagnatori turistici e naturalistici. Acqui Terme, Aquae Statiellae, Libarna, area archeologica, Cassine, Aleramo, Rocca Grimalda, Ovada, Lerma, Silvano d’Orba, Sezzadio, Serravalle Scrivia, Pio V, Bosco Marengo, Napoleone, Casale Monferrato, Alba, Asti, Transromanica, Chiese romaniche, Vezzolano, San Secondo di Cortazzone, Castello di Tagliolo Monferrato, Gavi, Alessandria, Le Stanze di Artù . Escursioni naturalistiche, Educazione ambientale, Laboratori didattici, Bachi da seta, Parco Faunistico dell’Appennino, Parco naturale Capanne di Marcarolo, Sacrario Martiri della Benedicta, escursioni botaniche, ricerca tartufo, trekking, consulenze turistiche, educational tour, transfer, organizzazione convegni, eventi, itinerari, guide enologiche.
|
|
Proposte di visita |
Le guide turistiche |
Le nostre guide abilitate Vi propongono escursioni, visite e percorsi didattici per trascorrere qualche ora alla piacevole scoperta del Monferrato e dintorni Alcune delle nostre proposte…. |
Asti ed il suo Palio |
Il centro storico suggestivo ed animato fu, anche in tempi remotissimi, un'attiva località di scambi commerciali grazie al dono delle terme. Il cuore di Acqui è “la Bollente” fontana dalla quale sgorga acqua sulfurea a 75°. L’itinerario la visita del Duomo di S. Guido, della Basilica di S. Pietro, la piscina romana e il Birdgarden del castello. |
La splendida abbazia di Santa Giustina di Sezzadio fu fondata, secondo la leggenda, nel 722 dal pio re longobardo Liutprando. La struttura conserva la facciata e il presbiterio romanici. Al suo interno ospita prodigiosi e suggestivi affreschi risalenti ai secoli XIV e XV e la cripta con una pregevole pavimentazione a mosaico. |
Al centro dell'antico borgo, ove si snodano strette viuzze, muri in pietra ed archivolti, sorge il maestoso castello. Da non dimenticare le antiche cantine ove, accanto alle moderne attrezzature, si ammirano le enormi botti che custodiscono i vini di Castel Tagliolo. |
Una passeggiata nel centro storico permette di immergersi nell’affascinante atmosfera medievale, tra le torri e gli antichi palazzi nobiliari testimoni della ricchezza e della potenza delle famiglie locali e splendide chiese custodi della religiosità medioevale. |
Il borgo medioevale è dominato dalla Chiesa di San Francesco, uno dei più significativi esempi di architettura gotica lombarda in Piemonte. La sua edificazione iniziò nel XIII secolo. Di notevole interesse è la decorazione pittorica trecentesca che orna i costoloni e le volte nonchè gli affreschi quattrocenteschi della chiesa e della sala capitolare. |
……… e poi ancora cantine e … tante altre occasioni ! |
Copyright © Gaia servizi turistici. Tutti i diritti sono riservati. VAT 02010990063 |
Gaia servizi turistici
Strada Novi 47 - 15076 Ovada (Alessandria) ITALY E-mail: coop.gaia@tiscali.it |